Effetti del Pilates sul rassodamento: la guida definitiva
Si potrebbe pensare che il Pilates migliori solo la postura e rafforzi il core. Tuttavia, il programma Pilates può avere un effetto molto più benefico sul corpo. Non solo rassoda gli addominali, ma tonifica anche il resto del corpo.
Dopo tutto, non è possibile ridurre il grasso in aree specifiche del corpo; per ottenere cosce o braccia rassodate, è necessario tonificare tutti i muscoli.
Il Pilates è un’eccezionale routine di forza e condizionamento che si concentra sulla postura e sull’allineamento, sulla lunghezza e sulla forza dei muscoli, sulla coordinazione, sul controllo del respiro, sull’equilibrio e sulla mobilità con esercizi basati sul tappetino.
Questo articolo illustra i benefici del Pilates per il rassodamento di tutto il corpo, rafforzando quasi tutti i principali gruppi muscolari attraverso una serie di esercizi.
Che cos’è il Pilates?
Il Pilates è un metodo di esercizio che enfatizza movimenti lenti e controllati, tecniche di respirazione specifiche e un’attenta cura dell’allineamento del corpo.
È stato creato all’inizio del XX secolo dal ginnasta tedesco Joseph Pilates, che riteneva che il metodo potesse migliorare la salute e aumentare la flessibilità.
Il Pilates viene spesso praticato come forma di yoga o come esercizio di rafforzamento per ballerini, atleti o persone che conducono uno stile di vita sedentario.
Il Pilates è un insieme di esercizi che vengono eseguiti su un tappetino o su attrezzature specializzate come reformer e wobble board. Gli esercizi sono studiati per allungare e rafforzare i muscoli delle gambe, delle braccia e del core.
Il Pilates ottiene questo risultato attraverso una serie di movimenti controllati che rafforzano il nucleo del corpo. Questo, a sua volta, aiuta a migliorare la postura e l’equilibrio, a ridurre il mal di schiena e ad aumentare la flessibilità.
Tonificazione del nucleo
È importante ricordare che non tutti gli esercizi fanno lavorare i muscoli addominali, ma tutti i muscoli che circondano la cavità addominale. Il pilates è un ottimo esempio di esercizio incentrato sul core che può aiutare a rafforzare i muscoli addominali e a migliorare la postura.
Inoltre, esercizi come il ponte, il roll-up e la distensione su una gamba sola possono aiutare a rafforzare la parte bassa della schiena. Se volete costruire un core forte, il Pilates è la scelta giusta per voi. Esercizi come il sollevamento delle gambe, la bicicletta e le 100 ripetizioni tonificano la parte bassa della schiena e i muscoli addominali.
Il crunch addominale, il sollevamento delle gambe e il crunch inverso sono particolarmente importanti perché mirano ai muscoli addominali.
Se si desidera rafforzare e migliorare la postura, si consiglia di eseguire gli esercizi che mirano agli addominali inferiori.
Tonificazione di braccia e gambe
Il Pilates è un allenamento completo per tutto il corpo e offre un’ottima combinazione di esercizi di forza e flessibilità. Per questo motivo, dopo alcuni mesi di allenamento costante, si noterà un miglioramento della postura e dell’equilibrio, oltre a un aumento della forza e della flessibilità.
Per questo motivo molti atleti e ballerini utilizzano il Pilates come parte del loro regime di allenamento. Gli esercizi di Pilates possono aiutare a migliorare la forza e la flessibilità della parte bassa della schiena, del core, delle braccia e delle gambe.
Esercizi come le flessioni, la riga rovesciata e il ponte sono utili per tonificare le braccia e la schiena. Il sollevamento di una gamba sola, il ponte laterale e il mountain climber sono eccellenti per tonificare la parte bassa della schiena, le braccia e le gambe. Gli esercizi che si concentrano su ogni singola gamba, come il leg lift e il leg circle, sono ottimi per tonificare i glutei, i fianchi e le cosce.
Lo stretching per una sola gamba e lo stretching per le gambe, da eseguire in posizione supina, sono ottimi esercizi per tonificare i tendini del ginocchio, i polpacci, i fianchi e la parte bassa della schiena.
Tonificare i glutei
Sebbene tutti i muscoli dei glutei contribuiscano a sollevarli e a modellarli, è importante notare che il Pilates non è un allenamento per aumentare le dimensioni di questa parte del corpo.
Se siete alla ricerca di un sedere più grande, allora dovreste scegliere un’altra routine di allenamento.
Stringere e sollevare i muscoli glutei può aiutare a migliorare la postura, a ridurre il mal di schiena e a migliorare la forza e la flessibilità.
Esercizi come il ponte, il roll-up e la distensione su una gamba sola sono utili per tonificare i glutei. Se volete tonificare e rafforzare i muscoli glutei, gli esercizi più indicati sono la compressione della seduta e il sollevamento della caviglia.
Migliorare la flessibilità
Gli studi dimostrano che l’allenamento della forza non è sufficiente per migliorare la flessibilità.
Pertanto, per diventare più flessibili, è necessario eseguire anche esercizi di stretching. Il pilates aiuta a migliorare la flessibilità di schiena, braccia e gambe.
Esercizi come il leg lift, il leg circle e il single leg stretch sono ottimi per tonificare e aumentare la flessibilità di schiena, fianchi e gambe.
L’allungamento della gamba singola e l’allungamento della gamba, eseguiti in posizione supina, sono ottimi esercizi per tonificare e aumentare la flessibilità dei fianchi e della schiena. Se volete migliorare la flessibilità della parte superiore del corpo e della colonna vertebrale, gli esercizi migliori sono le flessioni, il movimento mano-piede e il roll-up.
In definitiva
Il pilates è un ottimo modo per rassodare tutto il corpo.
Esercizi come il sollevamento delle gambe, la bicicletta e le 100 ripetizioni tonificano la parte bassa della schiena e i muscoli addominali.
Esercizi come il push-up, la fila rovesciata e il ponte sono utili per tonificare le braccia e la schiena.
Esercizi come il leg lift, il leg circle e il single leg stretch sono ottimi per tonificare e aumentare la flessibilità di schiena, fianchi e gambe.
Esercizi come l’allungamento della gamba singola e l’allungamento della gamba, eseguiti in posizione supina, sono ottimi per tonificare e aumentare la flessibilità dei fianchi e della schiena.
Scopri i 13 benefici con pilates
Caterina Cuppari
Traininer certificato in pilates & gyrokinesis
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarlo!
Votazione media 5 / 5. Conteggio del voto: 2
Sii il primo a votare questo post.
Condividi se ti piace
Questo post è stato scritto da:
Roberto Zanoni
Web designer & SEO
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarlo!
Votazione media 5 / 5. Conteggio del voto: 2
Sii il primo a votare questo post.
Una risposta
non fa che bene, il rassodamento è effettivo.