La tua guida a Covatech Pilates
Il CovaTech® Pilates® è l’allenamento che combina forza, cardio e stretching. Ma cos’è specificamente e come si differenzia dalle altre versioni del Pilates?
Se siete nuovi a questo tipo di tecnica, inizialmente, potrebbe essere un po’ difficile orientarsi nel mondo del Pilates, per questo, noi di Pilates Buena Onda vogliamo aiutarvi a capire come ottenere il massimo dal vostro allenamento attraverso la pratica del Pilates presso il nostro Studio.
Perciò, se siete pronti a portare il vostro corpo e la vostra mente a un nuovo livello grazie a questa incredibile attività fisica, la nostra guida vi spiegherà tutto quello che c’è da sapere sul CovaTech® Pilates® e sui suoi numerosi benefici!
Cos’è il CovaTech® Pilates®?
È una disciplina di allenamento completa basata sul metodo CovaTech®. Nasce a partire dal nucleo originale della tecnica Pilates inventata da Joseph H. Pilates e si sviluppa sulla base delle più avanzate conoscenze nel campo delle discipline del movimento, della fisioterapia e dell’anatomia funzionale, concentrandosi sul rafforzamento dei muscoli centrali – il cosiddetto “core” – sul miglioramento della postura e sull’aumento della consapevolezza del proprio corpo.
Attraverso questo approccio, il CovaTech® Pilates® apporta benefici al benessere generale della persona attraverso l’affinamento della connessione mente-corpo, il lavoro sulla respirazione e la propriocezione, sempre rispettando l’armonia e i limiti naturali del proprio corpo.
Il CovaTech® Pilates® è stato sviluppato da Anna Maria Cova che, per prima, ha introdotto il Pilates in Italia dal punto di vista scientifico, fondando la prima scuola di formazione per insegnanti di Pilates in Italia, la CovaTech® Pilates®School, presso la quale Caterina Cuppari, la nostra direttrice, si è certificata e si aggiorna annualmente. Negli anni, il metodo ha visto l’arricchimento della sua didattica anche attraverso il contributo multidisciplinare di medici, docenti universitari ed esperti nelle discipline del movimento che ne hanno integrato le prospettive e contestualizzato i contenuti.
Le basi del CovaTech® Pilates®
Il CovaTech® Pilates® si fonda sui sei principi “storici” di Joseph H. Pilates che, per primo, comprese l’importanza del rafforzamento dei muscoli del core, inventando una serie di esercizi che impegnavano questi muscoli in vari modi. I principi sono: concentrazione, controllo, baricentro, fluidità del movimento, precisione, respirazione.
J. H. Pilates sviluppò la sua tecnica sia a corpo libero – con il cosiddetto matwork – sia con attrezzi inventati da lui che, ancora oggi, sono utilizzati: la Cadillac, l’Universal Reformer, la Chair, la Big Barrel.
Anna Maria Cova apprende la tecnica originaria a New York negli anni ‘80, dove studia con Romana Krizanovska, allieva diretta di Joseph H. Pilates. Tornata in Italia, inizia ad approfondire i presupposti scientifici delle geniali intuizioni di Pilates, si laurea in Fisioterapia e sviluppa un proprio metodo di insegnamento integrando i principi originari con i concetti di: consapevolezza, visualizzazione e ritmo, nonché inserendo piccoli attrezzi per aiutare la pratica del Pilates da parte di tutti.
Poiché i muscoli del core sono collegati a tutto il corpo, il loro rafforzamento ha benefici sul miglioramento della consapevolezza e propriocezione, cioè la percezione del proprio corpo nello spazio, dei suoi esatti movimenti e del corretto allineamento. La visualizzazione, attraverso esempi, similitudini e “immagini”, serve a far eseguire correttamente gli esercizi, mentre il ritmo mette in condizione tutti di svolgere l’allenamento con la corretta dinamica.
Molti studi hanno dimostrato, negli anni, che la pratica delle tecniche utilizzate nel CovaTech® Pilates® può migliorare la postura generale, ridurre il dolore lombare, diminuire l’ansia e lo stress.
Cenni sui diversi tipi di Pilates
Il programma di esercizi inventato e codificato da Joseph Pilates è considerato il Pilates tradizionale, noto anche come Pilates classico, e si rifà strettamente ai principi e agli esercizi da lui inventati nella prima metà del Novecento.
Negli anni, si sono affermati vari “stili” di Pilates tra i quali citiamo:
– il Pilates con i pesi, un tipo di Pilates progettato per costruire la forza e aumentare la flessibilità del corpo acquisendo, al contempo, il controllo sui muscoli, aumentare la resistenza del core senza rinunciare alla sfida di un corso più avanzato.
– Il Barre Pilates, una combinazione di Pilates e danza classica sempre basato sul rafforzamento dei muscoli centrali che si concentra in particolare sul miglioramento della flessibilità.
– Il Liquid Flow® è un tipo di Pilates che combina il Pilates tradizionale con elementi di danza, tai chi, yoga e altre discipline di movimento, una scelta per chi cerca un’esperienza di allenamento più meditativa e spirituale.
I principali benefici di CovaTech® Pilates®
Attraverso l’approccio e i meccanismi che vi abbiamo descritto, il CovaTech® Pilates® potrà apportarvi moltissimi benefici:
– migliorare l’equilibrio, la stabilità e la postura, attraverso il potenziamento dei muscoli del core e l’applicazione di tutti i suoi principi base;
– migliorare la respirazione, in quanto una maggiore consapevolezza dell’uso dei muscoli, insieme all’acquisizione di fluidità nei movimenti, educano ad una corretta respirazione al tempo stesso liberando il respiro e prevenendo la respirazione superficiale.
– sviluppare una muscolatura affusolata ed un portamento armonioso che ci faranno sembrare più longilinei;
– ridurre il dolore lombare;
– prevenire le lesioni e gli infortuni grazie al maggior equilibrio e stabilità conseguiti;
– ridurre l’ansia e lo stress attraverso la percezione della connessione mente corpo, migliorando così la salute emotiva;
– migliorare le prestazioni sportive, attraverso l’affinamento sinergico di tutte le strutture neuromuscolari e miofasciali, un complemento ideale per molti sport tra cui il golf, il nuoto, sport di squadra, etc.
Perché seguire le lezioni di CovaTech® Pilates®?
Il CovaTech® Pilates® è l’ideale per il vostro allenamento, infatti, il metodo CovaTech® è stato sviluppato per potersi adattare ad ogni tipo di fisicità, età o necessità di allenamento ed è basato su una rigorosa didattica che prevede la guida attenta di un insegnante in ogni esercizio, così da poter essere certi di eseguire correttamente ogni movimento.
Il CovaTech® Pilates® vi permette di progredire nel vostro allenamento, nel tempo, attraverso una serie di esercizi a difficoltà crescente, con carichi modulabili e sempre rispettosa della vostra fisicità per accompagnarvi al meglio in tutte le fasi della vostra vita.
Questo approccio vi dà la certezza di trarre la massima efficacia dall’allenamento, sfruttando al meglio il vostro tempo e aiutandovi anche prevenire inutili infortuni.
Inoltre, frequentare le lezioni di CovaTech® Pilates® vi offrirà l’opportunità di entrare in contatto con altre persone motivate e desiderose come voi di raggiungere ciascuno i propri benefici, cosa che contribuisce a migliorare il vostro stato di salute e il benessere generale.
È un modo, cioè, per rendere il vostro “viaggio” più gratificante e divertente e aiutarvi a mantenere la vostra routine di allenamento.
Vuoi essere informato sui corsi a Cinisello Balsamo?
Clicca qui per conoscere i giorni, i costi e gli orari delle lezioni.
Caterina Cuppari
Trainining certificato Gyrokinesis
Condividi se ti piace
Questo post è stato scritto da:
Roberto Zanoni
Web designer & SEO
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarlo!
2 risposte
Ho provato il metodo con Caterina e il mio corpo ne ha beneficiato, grazie.
a parte il nome , covatech, l’equilibrio è garantito