Come pilates può aiutare a raggiungere la postura perfetta
Gli esercizi di pilates postulare riducono lo stress e il dolore e aumentano la forza e la flessibilità.
Quando pensiamo a una buona postura, spesso la associamo allo stare dritti con le spalle indietro e la testa alta.
Sebbene queste siano tutte cose ottime da avere nella vita di tutti i giorni, la definizione di buona postura va oltre, ed è qualcosa di cui tutti possono beneficiare.
Anche se non ne siete consapevoli, la vostra postura influisce pesantemente sulla vostra vita e sul modo in cui interagite con il mondo circostante.
Chi ha una postura scorretta tende a soffrire di più e a stancarsi più rapidamente rispetto a chi mantiene un allineamento corretto.
In effetti, una cattiva postura può persino portare a dolori cronici e all’insorgenza precoce dell’artrite. Fortunatamente esistono modi per prevenire o correggere questo squilibrio posturale, uno dei quali è il Pilates. Continuate a leggere per scoprire perché una postura corretta è così importante e come il Pilates può aiutarvi a raggiungere una postura perfetta.
Se avete mai frequentato un corso di Pilates, sapete che la postura è un elemento importante degli esercizi.
In effetti, la maggior parte degli altri programmi di allenamento ignora quasi completamente la postura e il suo impatto sul nostro corpo e sulla nostra salute.
Tuttavia, ciò che forse non sapete è che l’enfasi sulla postura nel Pilates ha una serie di benefici per il vostro corpo e la vostra mente.
Se praticate regolarmente il pilates, vedrete migliorare quasi istantaneamente la vostra postura e acquisirete maggiore fiducia nel vostro aspetto e nelle vostre sensazioni.
Cos’è la postura e come influisce sulla nostra vita?
La postura si riferisce alla posizione o al modo in cui una persona tiene il corpo quando è in piedi o seduta ed è fortemente influenzata dalla presenza o dall’assenza di forza muscolare e di stabilità articolare o scheletrica.
Per capire come la postura può influenzare la nostra vita e perché è così importante, è utile esaminare i diversi tipi di postura esistenti.
Una buona postura è qualcosa che spesso si dà per scontato, ma è un obiettivo che tutti dovrebbero perseguire, soprattutto quando si invecchia e il nostro corpo cambia e inizia a perdere forza.
L’importanza della postura non è solo legata all’estetica e all’aspetto, ma influisce anche sulla salute generale, sull’umore e può persino essere un fattore di successo nella carriera.
Perché una buona postura è così importante?
Una buona postura è importante perché contribuisce ad aumentare la fiducia e l’autostima.
Inoltre, può aiutare a respirare e a ridurre i dolori alla schiena e alle articolazioni, diventando così un fattore chiave per mantenersi sani, felici e liberi dal dolore.
Una postura scorretta può causare problemi di salute come dolori articolari e muscolari.
Può persino influire sul flusso sanguigno e sulla digestione.
Che cos’è una buona postura?
La postura è una combinazione della posizione del corpo e del modo in cui le parti del corpo sono disposte per sostenerlo.
Una buona postura significa che il corpo è in una posizione rilassata, con uno stress minimo per i muscoli e le articolazioni.
Una buona postura migliora l’aspetto e permette di muoversi più liberamente e con meno fatica.
Una cattiva postura, invece, può causare una serie di problemi di salute, come muscoli stanchi e doloranti, respirazione limitata e mal di schiena.
Anche se non ce ne rendiamo conto, la nostra cattiva postura è spesso il risultato di stress, ansia e respirazione scorretta.
Il Pilates e i suoi benefici per la postura
Il Pilates è un metodo fisico che si concentra sull’attivazione e sul rinforzo dei muscoli più profondi.
Il core è l’insieme della muscolatura che comprende la zona lombare, parte della zona dorsale, nonché la zona anteriore dell’addome e più precisamente i resti addominali, treasversi, obliqui e multifidi profondi. L’insieme di questa muscolatura crea un corsetto naturale che se correttamente attivato aiuta una corretta postura.
Sebbene molte persone associno il Pilates al miglioramento della flessibilità e della forza del core, può anche avere un effetto positivo sulla postura.
Con una pratica costante, sarete in grado di mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta, aiutandovi a migliorare la vostra postura.
Riepilogo
Il pilates non si limita a migliorare la flessibilità e la forza del core.
Aiuta anche a migliorare la postura e può ridurre lo stress, il mal di schiena e l’ansia.
Se praticato regolarmente, questi benefici possono diventare parte della vostra vita quotidiana.
Scopri i 13 benefici con pilates
Caterina Cuppari
Traininer certificato in pilates e gyrokinesis
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarlo!
Votazione media 5 / 5. Conteggio del voto: 3
Sii il primo a votare questo post.
Questo post è stato scritto da:
Roberto Zanoni
Web designer & SEO
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarlo!
Votazione media 5 / 5. Conteggio del voto: 3
Sii il primo a votare questo post.
Una risposta
raccomando pilates, funziona!